attraverso lo scambio delle prestazioni offerte tra soci.
Ogni socio riceve un elenco con le disponibilità (sempre aggiornato) e contatta direttamente chi offre il servizio di cui necessita.
Chi scambia collabora alla pari senza distinzione valoriale della prestazione.
Il tempo, infatti, è uguale per tutti: un’ora di cucito è pari ad una di ripetizioni di tedesco, un’ora di trasporto equivale ad un’ora d’informatica e può essere scambiata con un’ora di massaggio shiatsu o con un’ora per le piccole riparazioni, etc.
La prestazione ricevuta è ricambiata con un assegno relativo al tempo impiegato.
Gli scambi si pagano con assegni compilati dal blocchetto che riceve ogni socio al momento dell'iscrizione; ciascun socio ha un proprio conto corrente sul quale la contabilità della banca segna crediti (le ore date, cioè gli assegni depositati) e debiti (le ore ricevute, cioè gli assegni spesi).